- Categoria: Documentazione
Piano dell'Offerta Formativa Territoriale
22 marzo 2021
L'anno che stiamo vivendo è un anno sospeso, in bilico fra la gestione dell'emergenza epidemiologica e il necessario svolgimento dell'attività didattica curricolare. Le scuole del comune di Capurso, tuttavia, si sono sempre caratterizzate per un'ampia offerta formativa extracurricolare, anche grazie alla virtuosa collaborazione con l'Ente Locale e con le associazioni del territorio.
Per questa ragione, in un anno complicato come questo, riteniamo significativa, ancora una volta, la scelta dell'Amministrazione locale di continuare a cofinanziare le attività progettuali rivolte alle alunne e agli alunni delle scuole capursesi.
Investire in formazione è, in questo momento, decisamente importante; consentire alle donne e agli uomini del prossimo domani un approccio alternativo ai temi della cittadinanza attiva, della tutela del patrimonio locale, del rispetto dell'ambiente e dell'educazione musicale è un atto politico e simbolico di estrema rilevanza. La ricostruzione del tessuto sociale lacerato dall'emergenza epidemiologica non può che partire dalle scuole.
Le bambine e i bambini dell'Istituto Comprensivo Savio-Montalcini avranno quindi la possibilità, nel corso di tutto il 2021, di seguire percorsi letterari e musicali, di approfondire temi storici e di sperimentare l'esercizio di democrazia rappresentato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Ci auguriamo, infine, di poter concludere il 2021 in musica, con il concerto dell'Orchestra “Le leggende del suono”, per tornare a lavorare in rete e in presenza. Per tornare ad essere più vicini di prima.
---
Cos'è il Piano dell'Offerta Formativa Territoriale
Dal 2010 si è sottoscritta un’intesa tra Amministrazione Comunale ed Istituzioni Scolastiche denominata P.O.F.T., attraverso la quale si realizza una rete tra Scuole, Ente Locale, Agenzie Culturali, Sportive, di Volontariato e di Terzo Settore che a diverso titolo concorrono alla realizzazione di una progettualità di notevole spessore formativo-culturale su tematiche di rilevanza civile e sociale.
Dopo una lettura attenta della realtà territoriale operata dagli attori della rete (Amministrazione, Scuole ed Associazioni), si progettano interventi atti a migliorarne le criticità.
Si pone così l’accento su tre grandi aree tematiche: legalità, ambiente e socialità, temi atti a favorire e sostenere i valori e i principi della conoscenza e del rispetto delle regole e della legalità, della sostenibilità ambientale e dei beni comuni e della promozione di interventi preventivi di contrasto delle situazioni di disagio sociale.
A queste tre macroaree afferiscono ben 20 differenti progettualità che potenziano le competenze degli alunni, promuovendone la conoscenza e la cultura. Tra queste si ricorda il progetto cinema “CIAK si GIRA”, il progetto teatro “Conosco l’ambiente e vivo legalmente”, “I MINIvigili a Capurso”, “Turisti per caso….alla scoperta del territorio”, “Il Consiglio Comunale dei Ragazzi”, il progetto musicale “MusicaIngioco”, il progetto sportivo “La palla ovale a scuola” e tanti altri.
Archivio P.O.F.T.